Il sorbetto si presenta come un composto molto freddo. Esso viene servito in coppette o ciotoline e si mangia grazie all’utilizzo di un cucchiaino. Si tratta, dunque, di una sorta di dolce al cucchiaio, anche se non si può parlare proprio di dolce, ... continua
Il gelato regna incontrastato in estate, un po’ meno in inverno. Quando le temperature sono molto alte e si ha bisogno di rinfrescarsi non di può rinunciare ad un ottimo gelato. Esso, infatti, soddisfa i piccoli languorino e allo stesso tempo rinfresca senza appesantire. Ed è per questo che, nella maggior parte dei casi, in estate, si preferisce un ottimo gelato ad un dolce. Il gelato ha una consistenza cremosa e si presenta in diverse forme. È possibile distinguere, infatti, i gelati confezionati e quelli artigianali. I primi vengono prodotti da note aziende, vengono confezionati e conservati in frigo fino all’acquisto. Vi sono gelati a cono, a stecca a biscotto e così via. Quelli artigianali invece, possono essere serviti in coppette di diverse dimensioni o su cono. I gelati possono essere realizati in qualsiasi gusto si desideri: dalla frutta, al cioccolato, fino a gusti impensabili.
La differenza fondamentale tra gelato e sorbetto è che nel primo vi è la presenta del latte, mentre nel sorbetto, come già detto precedentemente, non è previsto. Questa differenza rende il gelato leggermente più pesante rispetto al sorbetto, ma dà la sensazione di essere meno freddo. Inoltre se il sorbetto presenta meno calorie rispetto al gelato, in compenso ha un più alto contenuto di zuccheri.