![]() | Bioderma Atoderm Gel Douche 1000ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,5€ |
I sali di alluminio sono efficaci antitraspiranti, che permettono di limitare la fuoriuscita del sudore dalla pelle, principale responsabile del cattivo odore. Una volta applicati sulla pelle delle ascelle, questi sali si dissolvono nel sudore e lasciano sulla pelle un sottile strato, come una pellicola gel, in grado di ridurre la sudorazione per qualche ora dopo la loro applicazione. Questo effetto, però, può limitare la naturale traspirazione della pelle, importante per la sua salute. Ai sali di alluminio vengono attribuiti altri effetti negativi che però non hanno, ad oggi, trovato concreto riscontro, come la stimolazione dello sviluppo di tumori al seno. L'alluminio, assunto in grandi quantità, può portare a malattie degenerative come l'Alzheimer e può anche essere mortale per l'uomo, tuttavia va ricordato che si tratta, in questo caso, di quantità decisamente maggiori rispetto a quelle che possono venire assorbite durante il corso di una vita con l'uso di deodoranti con alluminio.
L’igiene personale è un aspetto fondamentale della vita di ogni individuo. È bene che fin da piccoli si educhino i bambini ad avere un buon rapporto con il proprio corpo e a prendersene cura, provvede...
Ricorrere al deodorante è un'azione che si compie quasi quotidianamente e che interessa una parte molto delicata del corpo, ricca di ghiandole: per questa ragione è importante che la scelta del prodot...
L'utilizzo dei deodoranti è un gesto di attenzione quotidiana nei confronti del nostro corpo che interessa una zona particolarmente delicata: per questa ragione, è importante che la scelta dei prodott...
Spesso si è portate a prestare attenzione alla cura della pelle del corpo e del volto, utilizzando prodotti ad hoc e rimedi idratanti, mentre si trascura una parte del viso molto importante e delicata... ![]() | Deopasta alla Propoli deodorante naturale 30ml - Prodotto erboristico made in Italy Prezzo: in offerta su Amazon a: 8€ |
Optare per deodoranti senza alluminio è una scelta a tutela della propria salute, ma da sola non basta: occorre prestare molta attenzione ai prodotti che si scelgono e agli ingredienti che in essi sono presenti in sostituzione dei sali di alluminio. Di frequente, infatti, i prodotti privi di sali di alluminio sono ricchi di allergeni, utilizzati per la profumazione, pertanto è importante accertarsi di non avere particolari sensibilità nei confronti degli ingredienti elencati prima di scegliere un prodotto deodorante. Va ricordato che i deodoranti privi di alluminio non agiscono impedendo la produzione del sudore, ma limitandone il cattivo odore, spesso coprendolo con altre profumazioni. E' sconsigliato, ad ogni modo, l'utilizzo del deodorante sulla pelle lesa o colpita da qualche patologia, per evitare che l'azione aggressiva del deodorante possa peggiorarne lo stato di salute.
COMMENTI SULL' ARTICOLO