![]() | Mirtilli rossi 5000 mg - 120 compresse - Adatto ai vegani - 6 mesi di trattamento - SimplySupplements Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,45€ |
Il mirtillo blu è considerato meno ricco di proprietà benefiche rispetto alla variante, nera, ma comunque si conferma un valido alleato della salute, oltre che un alimento dal sapore gustoso e ideale per realizzare moltissime ricette, dai dolci alle marmellate. Il mirtillo blu condivide con le altre varianti la ricchezza di antiossiddanti, in grado di contrastare i radicali liberi e i sintomi dell'invecchiamento, ma anche la capacità di svolgere un'azione benefica sul fegato. Le proprietà antiossidanti dei mirtilli risultano evidenti anche alla vista: a trarne beneficio, infatti, è anche la pelle, elastica e brillante. Il mirtillo blu vanta proprietà terapeutiche nei confronti dei disturbi intestinali ed è benefico per la vista, come la variante nera. Entrambe le varietà sono considerate, inoltre, dei validi rimedi cancerogeni, anche se la loro efficacia deve ancora essere dimostrata scientificamente.
![]() | NUTRACLE Mirtillo nero 100 compresse da 400mg | Aiuta la microcircolazione e la salute degli occhi | Ricco di Vitamine e nutrienti (1 Confezione) Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Il mirtillo rosso è una terza variante che trae il nome non solo dal colore delle sue bacche, ma anche dalle sfumature rossastre che assumono le foglie. Anche in questo caso, il mirtillo è un utile strumento contro i disturbi legati alla microcircolazione e per il fegato, nonché una preziosa fonte di antiossidanti. Rispetto alle altre due cultivar, tuttavia, il mirtillo rosso ha anche qualche piccolo vantaggio in più da offrire: si tratta di una varietà ricca di vitamine, in particolare vitamina C, ferro e fibre. Il mirtillo rosso, a differenza dei precedenti, viene sfruttato in medicina anche per contrastare eventuali infezioni alle vie urinarie. In particolare, il mirtillo rosso è utile nel caso di calcoli renali, dal momento che contribuisce a ridurre la presenza di calcio nelle urine ed aiuta a prevenire l'aggravarsi del disturbo. Utilizzato per realizzare impacchi, il mirtillo rosso è in grado di ridurre anche gli inestetismi sulla pelle legati alla couperose.
COMMENTI SULL' ARTICOLO