
![]() | L'Angelica Bustine Gambo D'Ananas, Pacco da 12 bustine Prezzo: in offerta su Amazon a: 3,99€ (Risparmi 0,6€) |
Uno dei principali pregi del succo d'ananas è quello di fungere da digestivo: per questo il suo consumo è consigliato anche in seguito ad un pasto particolarmente abbondante. Inoltre, l'ananas è un ottimo aiutante durante le terapie a base antinfiammatoria, proprio per via della sua efficacia in tal senso e della sua ricchezza di enzimi.
Uno dei frutti più amati al mondo è l’ananas. L’ananas fa parte della famiglia delle Bromiliacee ed originario dei paesi sud Americani. Oggi, questo frutto è esportato in tutto il mondo ed è particol...
In ambito medico, fitoterapico e dietetico- alimentare, il gambo di ananas è considerato una vera e propria miniera di sostanze nutritive che hanno degli effetti estremamente benefici sull’organismo. ...
La pasticceria è una vera e propria arte, oltre che un hobby estremamente rilassante. Non c’è niente di meglio che preparare un ottimo dolce da servire ad amici e parenti oppure ai propri bambini in s...
L'ananas è una pianta di origine tropicale, ma molto resistente: per questa ragione può essere coltivato facilmente anche un Europa, purché le temperature ambientali siano mantenute sotto controllo. L... ![]() | foodspring Crunchy Fruits, Ananas-Fragola, 60g, La rivoluzione della frutta essiccata Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Il succo di ananas è un prodotto fresco e dissetante, facilissimo da preparare anche in casa e ideale per essere gustato in qualsiasi periodo dell'anno. L'abitudine a bere succo d'ananas è diffusa in tutto il mondo, ma è in Messico che il succo di limone, diluito con un po' d'acqua, è radicato come una vera e propria tradizione di accompagnamento al pasto.
In Europa, il suo uso è più comune come bevanda dissetante lontana dai pasti, ricca di elementi nutritivi e di proprietà benefiche per l'organismo. Preparare il succo è molto semplice ed è possibile ottenerne una discreta quantità anche con un solo ananas. Per preparare il succo si consiglia di scegliere un frutto maturo, ricco di polpa morbida.Per prima cosa si dovrà rimuovere il ciuffo superiore dell'ananas, per poi passare anche alla rimozione della parte finale. A questo punto si potrà tagliare l'ananas in quattro o più parti, per rendere più agevole la lavorazione. Ogni segmento verrà privato della buccia rigida e della parte interna, più dura e di colore leggermente più chiaro rispetto alla polpa.I singoli pezzi andranno tagliati delle dimensioni sufficienti ad essere inserite nel frullatore, per essere ridotte a succo omogeneo.Il succo d'ananas potrà essere versato e direttamente bevuto, eventualmente diluito con un po' d'acqua per renderlo meno denso. Il risultato sarà ancora migliore se il succo verrà conservato per qualche tempo in frigorifero, in modo tale da gustarlo fresco.Nonostante il succo d'ananas sia ricco di proprietà benefiche, in alcuni casi occorre prestare attenzione e limitarne l'assunzione, in quanto responsabile di alcuni effetti collaterali. In particolare, il succo d'ananas deve essere evitato da parte dei soggetti che presentano ulcera peptica attiva, in quanto le sostanze contenenti in questo frutto potrebbero peggiorare la condizione di salute.
Divieto di assunzione di ananas e derivati anche per tutti coloro che stanno assumendo degli anticoagulanti, o anche semplici fluidificanti del sangue come l'aspirina: l'ananas, infatti, svolge un'azione di antiaggregante per le piastrine, aumentando il rischio di emorragie in soggetti che assumono questo tipo di farmaci. In tutti gli altri casi, invece, non sono noti effetti negativi tali da precludere l'assunzione di questa preziosa risorsa naturale, così ricca di benefici per il nostro organismo e di sapore.Al contrario di quanto si è portati a pensare, l'ananas non costituisce un problema nemmeno per le persone diabetiche, la cui dieta deve comunque essere mantenuta sotto stretto controllo.
La prima cosa da fare è quella di disporre di un ananas giunto a maturazione e pronto per essere consumato.
Ovviamente,
COMMENTI SULL' ARTICOLO