
Il primo rimedio per limitare la presenza di cellulite consiste nel migliorare le abitudini di vita quotidiana in modo tale da eliminare il più possibile i fattori scatenanti. Una alimentazione sana ed equilibrata, con abbondanti porzioni di frutta e verdura giornaliere, sono un primo passo, al quale abbinare abbondanti quantità d'acqua nel corso della giornata: bere molto, infatti, facilita la regolarità intestinale, ma anche l'eliminazione di tossine e di sostanze non utili all'organismo, ed è un metodo fondamentale per contrastare la ritenzione idrica che causa la cellulite. Inoltre, per favorire la microcircolazione, è importante poter fare del movimento: se si conduce una vita molto statica, magari a causa di un lavoro sedentario, si hanno maggiori probabilità di sviluppare cuscinetti poco piacevoli e poco salutari. Pertanto si consiglia di effettuare attività sportiva almeno tre volte a settimana: non si deve trattare necessariamente di attività impegnative e con grandi sforzi, ma anche solo lunghe camminate che permettano di stimolare le zone maggiormente colpite da cellulite. Accanto a tali accorgimenti si possono abbinare dei rimedi specifici, di origine naturale: essi avranno maggiore efficacia se prima si avrà provveduto a modificare le abitudini di vita in modo tale da sfavorire il più possibile l'insorgenza della cellulite.
Benvenuti nella sezione che tratta di colesterolo, un composto organico della famiglia dei lipidi steroidei in grado di svolgere funzioni importanti nell'organismo umano. Il colesterolo partecipa alla...
Il nostro corpo ha bisogno di costanti e accurate cure. Come tutte le cose esso invecchia e a questo fenomeno non c’è rimedio, però, è possibile rallentarlo seguendo pochi, ma giusti consigli. Per ten...
Prendersi cura del proprio corpo è un atto d’amore, ma è anche un atto necessario per rimanere belli e in forma quanto più a lungo possibile. La natura ci ha dotati di una fisico e di un volto più o m...
Prendersi cura del proprio organismo è un fatto fondamentale. È importante salvaguardare sempre la propria salute sia fisica che mentale, da quando si è bambini fino all’età più adulta, senza mai tras... ![]() | Ardes ARM240N Massaggiatore Anticellulite Zen 4 in 1, con 4 Accessori Intercambiabili e Funzione Calore a Raggi Infrarossi con Pochette Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,93€ |
I rimedi naturali per contrastare lo sviluppo della cellulite sono, solitamente, di due tipi: creme da spalmare sulle zone più colpite oppure infusi e tisane da assumere per via orale, che favoriscano la depurazione di tutto l'organismo e la riattivazione della microcircolazione. Le due soluzioni, naturalmente, possono venire abbinate, per ottenere maggiore efficacia. In entrambi i casi, è importante che le soluzioni vengano adottate in modo continuativo per poter avere degli effetti positivi e che si possano mantenere a lungo nel tempo. Le creme più comuni ed efficaci contenenti estratti naturali sono quelle ricavate dalla centella asiatica, la canfora, l'aloe, l'ippocastano: si tratta di piante che contengono principi attivi dall'effetto depurativo e in grado di riattivare la microcircolazione. Le creme avranno maggiore efficacia se applicate insieme ad un lungo massaggio sulle zone più colpite: allo stesso modo, sottoporsi a sedute di massaggi specifici con cadenza periodica può risultare uno strumento utile, nonché piacevole e rilassante. In linea generale, molte delle piante che si utilizzano per la realizzazione di creme per contrastare la cellulite sono anche le stesse alle quali si ricorre per dare origine a tisane dalla finalità mirata. In entrambi i tipi di prodotto si possono utilizzare una o più piante di simile effetto, per poter avere a disposizione un prodotto ancora più efficace.
Le tisane costituiscono un rimedio naturale piacevole ed efficace contro la cellulite e possono rivelarsi un momento di coccola quotidiana dopo lunghe giornate stressanti. Le tisane più utili sono quelle in grado di stimolare la microcircolazione e quelle in grado di svolgere una funzione depurativa, stimolando la diuresi e l'eliminazione delle tossine dal corpo. Alcune tisane agiscono, in modo specifico, sulla funzionalità renale e, di conseguenza, possono essere estremamente utili in caso di criticità specifica riscontrata dal medico. L'assunzione di tisane e prodotti naturali non significa che non vi siano controindicazioni: è importante rispettare i dosaggi per evitare effetti collaterali ed altri tipi di rischio, mentre chi presenza una scarsa tollerabilità a determinate piante dovrà fare attenzione ad evitare anche prodotti da esse derivanti, tisane comprese, per non incorrere in pericolose reazioni allergiche. Asparago, finocchio, omonide, ortosipon, ortica, pungitopo, sambuco, la regina dei prati sono tutte piante molto efficaci contro la cellulite e i cui principi attivi costituiscono la base per molte tisane specifiche contro la ritenzione idrica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO