Questo vale in ogni caso, ma con particolare attenzione quando al post parto fa seguito l'allattamento al seno: non andare incontro a carenze è fondamentale per poter garantire anche al bambino il giusto apporto di tutti i nutrienti necessari alla sua salute. Ci sono, dunque, delle buone norme da tenere sempre a mente: inizia la giornata con una colazione abbondante, meglio se salata, per evitare di mangiare molto la sera. In questo modo ridurrai l'accumulo di grassi nel tuo organismo. Abbina sempre i cibi proteici con quelli ricchi di carboidrati: insieme ti sapranno dare tutte le proteine di cui necessiti rendendole assimilabili per il tuo organismo.
Se non stai allattando, perdere peso potrebbe risultare più facile perché avrai bisogno di meno calorie per stare bene. Ricorda, però, che la tua nuova vita da mamma comporta ritmi diversi rispetto a prima e potrebbe essere molto stancante: evita, dunque, regimi alimentari troppo rigidi, che possono risultare molto deleteri, comportare delle carenze e renderti ancora più stanca. Ricorda, invece, di tenere sotto controllo l'assunzione di cibi grassi e di prediligere sempre un'alimentazione il più possibile variegata.
A volte, molti dei chili in eccesso risultano in realtà da un'accentuata ritenzione idrica: per risolvere questo problema, il consiglio migliore è quello di bere molta acqua e consumare tisane disintossicanti e drenanti, come la tisana al tarassaco. E' buona norma suddividere l'alimentazione in cinque pasti giornalieri, con porzioni contenute, anziché pochi pasti dalle abbondanti quantità.
In seguito al parto, riprendere l'attività fisica è benefico, purché avvenga sotto controllo medico e nel rispetto delle prescrizioni legate alle condizioni fisiche dopo il parto. Ogni caso è a sé e il tempo dedicato alla convalescenza è estremamente variabile. La ripresa dell'esercizio fisico deve tenere conto di tutti questi elementi e venire calibrata su misura. Per riprendere a fare movimento e tornare a modellare il proprio corpo si può iniziare con esercizi mirati per tornare a dare tonicità ai muscoli dell'addome: talvolta è proprio la perdita di tono a causare la pancetta difficile da eliminare che è tipica del post parto.
Non è necessario iniziare sin da subito con grandi sforzi: anche una passeggiata quotidiana di mezz'ora al giorno può essere sufficiente per iniziare a fare di nuovo esercizio fisico e per migliorare il proprio fisico. Lo yoga è un altro metodo molto efficace per ridare tonicità all'apparato muscolare nell'area addominale e pelvica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO