![]() | Aboca Neo Bianacid 45 tabs Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,1€ |
Intervenire in modo efficace contro le stomatiti è possibile, purché esse vengano trattate in modo adeguato e calibrato sulla base della causa ultima che ne genera l'insorgenza e la ripresentazione frequente. I rimedi naturali possono accorrere in soccorso delle persone affette da stomatiti, aiutando a risolvere il problema o ad alleviare i sintomi, limitando l'infezione. E' possibile ricorrere a soluzioni naturali che aiutino a ridurre l'infiammazione grazie ai principi attivi contenuti in specifiche varietà vegetali: estratti di calendula o infusi con ribes possono apportare immediato sollievo e ridurre notevolmente l'infiammazione. Alcuni infusi e decotti sono benefici in caso di stomatiti perché ricchi di vitamina C e naturalmente dotati di un elevato potere disinfettante e antisettico: è il caso del limone, della propoli, della rosa canina. Timo, ortica e salvia sono altri ingredienti indicati per preparare decotti e infusi contro le stomatiti: questi ingredienti possono venire utilizzati singolarmente oppure uniti tra loro, per un prodotto più piacevole da gustare e ancora più efficace, con una elevata quantità di principi attivi in grado di limitare il proliferare di batteri e virus, disinfettando la bocca e procurando un immediato sollievo.
![]() | CICLISMO - Scuse Classiche: Oggi non sono al top, esco da un po' di gastroenterite- taccuino/notebook per veri ciclisti Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,99€ |
La cura della stomatite passa anche attraverso l'alimentazione: in questo caso, per mettere in atto dei comportamenti salutari e benefici è fondamentale scoprire la causa originaria delle stomatiti. Il problema può risolversi in modo spontaneo, ad esempio, nel caso in cui l'origine del frequente riproporsi del problema sia legata ad allergie, carenze alimentari oppure disturbi come la celiachia: in questi casi, eliminare l'alimento che comporta dei problemi potrebbe già rivelarsi una scelta risolutiva, mentre l'adozione di un'alimentazione sana e ricca di vitamine può favorire la regressione del problema. Inoltre, attraverso l'alimentazione passa la lotta alla stomatite originata da carenze nutritive e da regimi alimentari scorretti: solo riportando equilibrio in questo ambito è possibile risolvere il problema. Per integrare eventuali carenze è possibile ricorrere anche a integratori naturali, da abbinare ad una dieta sana ed equilibrata. Frequenti porzioni di frutta e verdura non devono mai mancare nella dieta quotidiana, così come l'abbondante assunzione di acqua, che aiuta a mantenere pulita la bocca. Una corretta igiene, del resto, è uno degli elementi fondamentali per difendersi dalla stomatite.
Come visto, l'insorgenza della stomatite può avere molti legami con l'alimentazione e proprio l'alimentazione può essere un validissimo canale di cura per questo disturbo, sempre tenendo conto delle cause scatenanti. Una alimentazione regolare, ricca di frutta e verdura, è importante per evitare carenze e per avere a disposizione tutti nutrienti necessari a contrastare disturbi legati ad eventuali carenze. Anche bere abbondanti quantità d'acqua nel corso della giornata risulta essere benefico per la stomatite, aiutando a mantenere pulita la bocca. La prevenzione passa, infatti, in larga misura dall'igiene orale: una pulizia accurata dopo ogni pasto può eliminare molti dei germi e dei batteri che solitamente si annidano nella bocca, rendendo possibile l'insorgenza di infiammazioni. Per migliorare l'igiene orale ed avere una maggiore certezza di mettere in atto tutte le precauzioni possibili, cosa importante soprattutto nel caso di stomatiti ricorrenti, è consigliabile l'utilizzo di filo interdentale e di collutorio: è possibile ricorrere a prodotti naturali, efficaci e allo stesso tempo non troppo aggressivo con la bocca. Alcuni alimenti aggressivi invece, andrebbero evitati o almeno limitati: tra questi il caffè, il the, il cioccolato, l'alcol.
COMMENTI SULL' ARTICOLO