![]() | Pressoterapia portatile nuovo modello più completo Prezzo: in offerta su Amazon a: 85€ |
Il linfodrenaggio comporta diversi benefici per l'organismo, sia dal punto di vista della salute sia dal punto di vista estetico. Proprio a cavallo tra questi due ambiti viene spesso applicato per limitare la cellulite: il linfodrenaggio, infatti, risulta molto utile per contrastare l'accumulo di liquidi e di grasso nei tessuti adiposi, facendoli apparire più tonici e distesi. Va ricordato che la cellulite non è solo un inestetismo, ma una vera e propria malattia che, nei casi più gravi, può essere molto dolorosa. Poter intervenire con rimedi mirati e naturali, dunque, è molto importante.
Il linfodrenaggio può essere esercitato anche, in modo mirato, sul viso, per migliorarne la salute e l'aspetto e per ottenerne un generico effetto di rilassamento e una positiva sensazione di benessere. Nonostante questo tipo di trattamento abbia un'applicazione prevalentemente nel settore estetico, il suo ricorso non va sottovalutato: è fondamentale, anche in questo caso, affidarsi a personale esperto e preparato, che conosca bene il sistema linfatico e che sappia effettuare manipolazioni effettivamente utili al miglioramento del suo funzionamento.
Il viso è una zona del corpo molto delicata, in grado di mostrare chiaramente le conseguenze del nostro stile di vita: per questo è importante abbinare ai massaggi anche una correzione delle abitudini che ci portano all'accumulo di ristagni linfatici, presenti soprattutto nelle aree intorno agli occhi. Un buon riposo è fondamentale, così come l'attenzione all'alimentazione. Realizzato sul volto, il linfodrenaggio consente di ridurre borse e occhiaie, contrastare il gonfiore degli occhi e del viso più in generale, conferendo ad esso un aspetto più disteso, rilassato e riposato. I risultati saranno ancora più evidenti se si abbinerà a questa terapia anche una corretta cura della pelle, offrendole idratazione e nutrimento in maniera adeguata.Nonostante il linfodrenaggio sia una tecnica di massaggio e, dunque, un rimedio per la salute del tutto naturale, questo non significa che non sia privo di controindicazioni. Innanzitutto, i rischi aumentano nel caso in cui i massaggi vengano effettuati da personale non specializzato: soprattutto in caso di problemi di una certa gravità, come edemi o cellulite in stadio particolarmente avanzato, un massaggio eseguito in modo non professionale può comportare maggiore dolore, irritazione e peggiorare il quadro clinico anziché apportare benefici.
Inoltre, vi sono alcune categorie di persone che dovrebbero evitare di sottoporsi a questo tipo di trattamento: si tratta di chi soffre di alterazioni della pressione sanguigna, siano esse ipertese o ipotese. Anche le persone asmatiche dovrebbero astenersi, mentre le donne dovrebbero evitare di sottoporsi a tale trattamento durante i giorni di mestruazioni. Va comunque ricordato che, per poter effettivamente apprezzare i benefici di questo tipo di terapia, occorre prestare attenzione anche ad altri fattori influenti: è necessario mantenere uno stile di vita non troppo sedentario e fare attenzione all'alimentazione, privilegiando gli alimenti poveri di grassi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO