Forum
Piante Officinali
Piante medicinali
Piante aromatiche
Aglio
Alloro
Aloe
Ananas
Anice
Carciofo
Ginseng
Lavanda
Liquirizia
Mirtillo
Ortica
Prodotti Erboristici
Tisane
Infusi
Decotti
Polveri
Estratti
Succhi di pianta fresca
Tinture madri
Creme
Oli essenziali
Sciroppi
Miele
Fiori di bach
Altre preparazioni
Rimedi Naturali
Apparato circolatorio
Apparato digerente
Apparato genitale
Apparato respiratorio
bocca e gola
Mani gambe e piedi
Occhi e orecchio
Ossa e muscoli
Capelli
Sistema urinario
Testa e psiche
Denti
Stare bene
Pelle
Benessere
Stitichezza
Emorroidi
Menopausa
Cellulite
Colesterolo
Massaggi
Settimane di gestazione
Gravidanza
Restare incinta
Allattamento
Medicina alternativa
Smagliature
Influenza
Cistite
Febbre
Herpes
Cosmetici Naturali
Shampoo
Prodotti capelli
Cosmetici viso
Maschera viso
Prodotti solari
Sapone
Cosmetici corpo
Make up viso
Make up labbra
Cura delle unghie
Make up occhi
Cosmetici uomo
Trattamenti viso
Quiz e Sondaggi
Integratori
Integratori naturali
Acido folico
Pappa reale
Propoli
Integratori vitamine
Amminoacidi
Integratori sali minerali
Integratori proteine
Fermenti lattici
Acidi grassi
Lievito di birra
Integratori dimagrire
Dieta
Una dieta per
Diete
Dimagrire
Alimentazione
In forma
Ricette
Come si cucina
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Pizza
Salse e creme
Dolci
Gelati e sorbetti
Liquori
Scopri le ricette
tu sei in :
vecchiaerboristeria.it
»
Piante Officinali
»
Piante aromatiche
Piante aromatiche
1
2
3
4
5
6
7
8
9
ordina per:
pertinenza
alfabetico
data
Spirea olmaria
La pianta che di seguito sarà descritta ha ben due nomi comuni, usati indifferentemente l’uno o l’al
Spirulina
Con il nome generico di spirulina si indica un’alga azzurra microscopica e unicellulare, la Spirulin
Tarassaco
Il tarassaco, o dente di leone, è una delle piante più diffuse. Si trova spesso nei giardini, campi
Camedrio
Il Teucrium chamaedrys L., comunemente detto teucrio o camedrio, deve il suo nome ad un mitico re di
Prugnolo
Il prùgnolo o Prunus spinosa L. è un parente molto stretto del comune Susino (Prunus domestica L.),
Prezzemolo
Il suo nome scientifico non è molto popolare e non riporta alla mente nemmeno il suo nome volgare. I
Pungitopo
Ruscus aculeatus L. ovvero il pungitopo, nome curioso, che però ha un suo perché, non meno delle leg
Primula
Ben nota come pianta da appartamento per la bellezza e precocità nel fiorire, la primula è a sorpres
Valeriana Biologica - 400mg - 200 compresse
Prezzo:
in offerta su Amazon a: 11,9€
piretro
La pianta che stiamo per esporvi è un vegetale che inseriamo nel campo erboristico un po’ forzatamen
Anice verde
La Pimpinella anisum L. è meglio conosciuto come anice verde, il comune anice che si usa in cucina.
Pilosella
La Pilosella hieracium L., più semplicemente della pilosella è una pianta poco conosciuta anche in c
Plantago
Con il termine piantaggine vengono comunemente indicate tutte quelle piante appartenenti al Genere P
Peperoncino
L’articolo che state per leggere riguarda non semplicemente una specie, che solitamente sarebbe già
Parietaria
La parietaria è una pianta dal doppio aspetto dal punto di vista della sua interazione con l’uomo. S
Ortosiphon
L’Ortosifon o Ortosiphon è una pianta esotica molto particolare. I suoi incantevoli e caratteristici
Papavero comune
Il papavero è una pianta che per associazione di idee spesso viene accostata all’eroina, in quanto p
L'Oréal Paris Botanicals Cartamo Infusione di Nutrimento Trattamento per Capelli Secchi, 100 ml
Prezzo:
in offerta su Amazon a: 7,1€
1
2
3
4
5
6
7
8
9
ordina per:
pertinenza
alfabetico
data
Guarda il Video
Carciofo
Il Carciofo è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteraceae, o Comp...
Integratori vitamine
Gli integratori alimentari di vitamine sono supplementi fondamentali per combattere stress, invecchi...
Cellulite
Altra sezione del nostro sito dedicata al benessere è quella relativa alla cellulite, una vera e pro...
Dimagrire
Un tema molto caro sia alle donne che agli uomini è quello relativo al dimagrire che dà il titolo al...
Fiori di bach
I fiori di Bach sono una cura alternativa basata sulla floriterapia, questa si distingue dall'omeopa...